Cos'è taras bulba?

Taras Bul'ba

Taras Bul'ba è il protagonista eponimo del romanzo storico Taras Bul'ba di Nikolaj Gogol'. È un cosacco zaporožiano del XVII secolo, un colonnello noto per il suo spirito indomito, la sua ferrea volontà e la sua profonda lealtà alla sua terra e alla fede ortodossa.

Caratteristiche principali:

  • Patriottismo: La sua devozione alla patria cosacca è assoluta. È pronto a sacrificare tutto, inclusi i suoi figli, per la libertà e la gloria della sua gente.

  • Coraggio e abilità militare: Taras è un guerriero esperto e un leader nato. La sua abilità%20militare e la sua conoscenza delle tattiche di guerra lo rendono una figura rispettata e temuta.

  • Tradizione e Onore: Taras incarna i valori tradizionali della società cosacca. L'onore, il rispetto per gli anziani e la lealtà sono principi fondamentali nella sua vita.

  • Inflessibilità: La sua rigidità e la sua adesione inflessibile ai suoi principi lo portano a compiere azioni estreme, in particolare nei confronti dei suoi figli. La sua inflessibilità si manifesta nella sua incapacità di comprendere o accettare comportamenti che deviano dai suoi ideali.

  • Figure paterna: Il suo rapporto con i suoi figli, Andrij e Ostap, è centrale nella storia. La sua figura paterna è caratterizzata da un mix di amore, orgoglio e severità.